Storie di Jazz Agosto 3, 2017 Wynton Marsalis a proposito di Marcus Roberts <<Marcus Roberts è un genio moderno, un musicista dalla indiscutibile originalità. Suona con l’anima ed... Continua »
Storie di Jazz Agosto 1, 2017 Charles Mingus parla di Eric Dolphy Un piccolo estratto dal libro Mingus secondo Mingus. Quando abitavo in California, c’era una specie... Continua »
Storie di Jazz Luglio 30, 2017 Da dove deriva il nome Sun Ra Un piccolo estratto dal libro : SPACE IS THE PLACE – la vita e la... Continua »
Storie di Jazz Luglio 30, 2017 Fred Hersch – Good Things Happen Slowly “Quando arrivò il momento di fare dei progetti per l’università, tutti davano per scontato che... Continua »
Album Luglio 29, 2017 Brad Mehldau: Suonando per il pubblico si è rivelata una benedizione Perché una registrazione dal vivo? Nell’ultima ventina d’anni mi sono guadagnato da vivere viaggiando per... Continua »
Storie di Jazz Giugno 17, 2017 La storia della foto più famosa del jazz ”Me ne venni fuori con questa idea oltraggiosa e l’ho vista prendere corpo nel... Continua »
Album Maggio 8, 2017 Giant Steps: Il disco immortale Sono passati oltre 50 anni da quando John Coltrane decise di cambiare in modo... Continua »
Album Aprile 6, 2017 Bitches Brew: La rivoluzione di Miles Davis « …più o meno in quel periodo, cominciai a capire che i musicisti rock non... Continua »
Storie di Jazz Aprile 5, 2017 La bellissima e curiosa storia di Desafinado Siamo in Brasile, più precisamente nel 1958. I protagonisti di questo racconto sono due artisti... Continua »
Storie di Jazz Febbraio 18, 2017 Quando Monk lasciò al mondo la sua arte Tratto dal libro ”Storia di un genio americano” – Tehelonious Monk – di Robin D.G.... Continua »